1. Premessa
Fast Networks è un’azienda specializzata in telecomunicazioni, provvista della necessaria Autorizzazione Ministeriale e regolarmente iscritta al R.O.C (Registro Operatori di Telecomunicazioni). Il cliente è un soggetto / azienda dotato di partita IVA, che ha valutato o sta valutando i servizi proposti da Fast Netwroks, per i quali varranno le condizioni qui indicate.
2. Servizio oggetto del contratto
Fornitura di servizi afferenti le telecomunicazioni, tra cui connettività in banda larga, fonia fissa in tecnologia VoIP (Voice over Internet Protocol) e CPS (Carrie Pre Selection), oltre a tutta una serie di servizi tecnico specialistici.
3. Composizione del Contratto
Il Contratto è composto dalle presenti condizioni generali di fornitura, dalle condizioni commerciali specifiche per le varie offerte e dalla Carta dei Servizi. Il tutto è disponibile e periodicamente aggiornato, sul sito istituzione dell’azienda (www.fastnetworks.it).
4. Conclusione del Contratto
Il Contratto di servizio si intende perfezionato e concluso al momento del ricevimento da parte di Fast Networks della specifica documentazione contrattuale, debitamente compilata e sottoscritta per accettazione. La effettiva durata contrattuale avrà inizio solo al momento dell’attivazione del servizio richiesto. Il cliente potrà far pervenire a Fast Networks la specifica documentazione compilata e firmata per accettazione, tramite fax, mail, posta ordinaria e/o brevi mano al commerciale di riferimento.
5. Riserve per l’attivazione dei servizi
La proposta commerciale sottoscritta per accettazione, si considera irrevocabile ai sensi dell’art. 1329 c.c. per un periodo di 60 (sessanta) giorni dal momento della ricezione della stessa da parte di Fast Networks, la quale si riserva il diritto di non accettare e di non dare corso all’attivazione dei servizi richiesti, nei casi in cui il cliente abbia avuto o abbia in essere posizioni debitorie nei confronti della Fast Networks , oppure sia in stato di liquidazione, assoggettato a procedure concorsuali, sia protestato e/o soggetto a procedure esecutive. Qualora l’attivazione del Servizio non sia possibile per motivi tecnici emersi successivamente all’accettazione della proposta, quali a titolo esemplificativo indisponibilità delle risorse di rete fornite da terzi, mancato rilascio dei permessi da parte delle autorità preposte, il Contratto si intenderà risolto automaticamente e privo di ogni effetto e non vincolante per le Parti, che reciprocamente non avranno nulla a pretendere l’una dall’altra.
6. Attivazione dei servizi e apparati di telecomunicazione
I tempi di attivazione dei vari servizi sono riportati nella Carta dei Servizi, salvo cause di forza maggiore e/o indisponibilità momentanea di risorse da parte di terzi (quali ad esempio Telecom Italia per l’allacciamento delle linee cablate in centrale di zona). In merito all’attivazione dei servizi di fonia, il cliente dovrà provvedere a sue spese ad eventuali interventi tecnici di terzi e/o attività accessorie di tipo elettrico e/o ambientale. In caso di installazione di apparati di terminazione (quali centralini, gateway telefonici, router, ecc) il cliente concederà ai tecnici preposti di Fast Networks o altra ditta incaricata, l’accesso ai locali nei tempi nei più congeniali allo stesso cliente, salvo i casi in cui vi siano date ed orari non modificabili (quali ad esempio il giorno ed orario di passaggio dal vecchio al nuovo operatore telefonico). L’attivazione del servizio coinciderà con l’effettuazione del collaudo con esito positivo; da tale data decorreranno inoltre i termini per la fatturazione .Eventuali aggiornamenti e/o adeguamenti tecnici degli apparati oggetto del contratto di servizio, dovranno essere eseguiti esclusivamente da Fast Networks , che se ne farà intero carico e senza addebito alcuno al cliente fruitore. Il cliente si impegna a non manomettere in alcun modo gli apparati forniti, salvo espresso accordo con i tecnici di Fast Networks. In caso di spostamento dell’azienda cliente presso altra sede, Fast Netwoks dovrà essere preventivamente avvertita, in modo da poter organizzare le necessarie attività tecnico – logistiche, per le quali verrà proposto al cliente specifico preventivo si spesa. Alla cessazione del rapporto per qualsiasi causa, i beni consegnati rimarranno di proprietà di Fast Networks e dovranno essere restituiti tramite spedizione con corriere a spese del cliente, oppure consegnati direttamente presso la sede di Fast Networks entro 30 (trenta) giorni dalla risoluzione. In caso di mancata consegna, Fast Networks avrà facoltà e diritto di addebitare il costo dei predetti apparati.
7. Obbligazioni del Cliente
Oltre ad ogni altro obbligo di legge o previsto dallo specifico contratto, il cliente s’impegna per tutta la durata del Contratto a: a) utilizzare i servizi contrattualizzati in conformità a tutte le vigenti disposizioni legislative e regolamentari e a non farne uso per ogni eventuale fine contrario all’ordine pubblico, al pudore, al decoro e/o che possano ledere in qualunque modo e forma, soggetti terzi. b) astenersi dal divulgare in ogni modo e forma, materiali pericolosi per l’ordine pubblico, a fini di terrorismo, osceni, diffamatori, blasfemi, incitanti alla violenza fisica e/o psicologica, lesivi dei diritti dei terzi o in violazione della legge. c) non violare diritti di proprietà intellettuale e industriale, non violare la privacy di alcuno. d) non rivendere a terzi i servizi oggetto del contratto. e) preservare con diligenza eventuali credenziali di accesso, sotto la sua completa responsabilità. g) essere diligente e puntuale nel pagamento dei corrispettivi pattuiti.
9. Manleve per il fornitore e responsabilità del Cliente
Il Cliente sarà direttamente responsabile nei confronti del fornitore Fast Networks, in caso di violazione delle clausole contrattuali e delle presenti condizioni generali di fornitura. In caso di danni a terzi e/o pretese di qualunque genere e tipo da parte di questi ultimi, per accertate o presunte violazioni della privacy, di segreti industriali o commerciali, per i contenuti trasmessi dal cliente o per qualunque altro motivo riconducibile all’improprio utilizzo da parte del cliente dei servizi forniti da Fast Networks, il cliente solleva sin d’ora la società Fast Networks da ogni addebito e/o sorta di responsabilità, mantenendola quindi indenne da qualunque azione, pregiudizio, perdita di credibilità ed immagine, o da azioni legali intraprese da terzi coinvolti. Il cliente si impegna inoltre a rifondere direttamente Fast Networks ove, a fronte delle condizioni di cui sopra, quest’ultima dovesse subire qualsivoglia tipo di danno diretto o indiretto. Nel caso di uso improprio dei servizi ai sensi di quanto sopra, Fast Networks potrà risolvere il presente contratto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 del c.c.
10. Corrispettivi e fatturazione
Per i Servizi forniti, il cliente corrisponderà a Fast Networks quanto pattuito e sottoscritto in ambito di trattativa commerciale. A tutti gli importi fatturati sarà applicata l’IVA di legge. In caso di mancato raggiungimento di un importo minimo imponibile di € 10 (dieci), la fatturazione potrà essere rinviata al mese o bimestre successivo. Le fatture verranno spedite via mail al cliente e saranno pubblicate anche nell’are riservata ai clienti, del sito istituzionale (www.fastnetworks.itareaclienti) . Allo stesso link saranno disponibili anche i dettagli di traffico del cliente, nel rispetto delle normative sulla privacy per quanto concerne la parziale visibilità del numero chiamato. Per ogni informazione inerente, è sempre disponibile il servizio clienti allo 0161.218841, da lunedì a venerdì dalle 08:30 alle 18:00 con orario continuato.
11. Pagamenti, interessi moratori e risarcimento danni
Il cliente al momento della sottoscrizione del contratto di servizio, si impegna a pagare con diligenza, puntualità e con le modalità descritte in fattura, quanto pattuito ed erogato. Il tutto, salvo specifico reclamo e contestazione totale o parziale della fattura emessa. In caso di ritardo del pagamento degli importi non contestati, Fast Networks avrà facoltà e diritto di addebitare gli interessi moratori, senza necessità di costituzione in mora, rapportati agli effettivi giorni di ritardo e pari allo 0,04% dell’importo non pagato per ogni giorno di ritardo e comunque nei limiti di quanto previsto dalla normativa vigente in materia. In caso di mancato pagamento, Fast Networks chiederà il rimborso dei costi sostenuti per il recupero delle somme non corrisposte e il pagamento della ulteriore somma forfetaria di € 50 (cinquanta) a titolo di risarcimento del danno subito, fatta salva la prova del maggior danno che può comprendere i costi di assistenza per il recupero del credito ai sensi e per gli effetti dell’articolo 6 del decreto legislativo n. 192 del 2012. Decorso il termine ultimo di pagamento esposto in fattura, espletati i solleciti del caso ed in assenza di adempimento da parte del cliente, Fast Networks si riserva la facoltà di sospendere l’erogazione dei servizi. Ove il cliente non adempisse al pagamento entro ulteriori 15 (quindici) giorni dal momento della sospensione, il contratto s’intenderà risolto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1454 del c.c., salvi eventuali ulteriori rimedi di legge. In caso di contestazione totale o parziale degli importi fatturati, il cliente dovrà esporre apposito reclamo secondo la procedura prevista nella Carta dei Servizi. Nel corso dell’esperimento della procedura di reclamo e fino alla sua definizione Fast Networks si impegna a non sospendere l’erogazione dei servizi oggetto del reclamo stesso.
13. Durata contrattuale, rinnovo tacito e recesso
Tutte le specifiche condizioni di durata e recesso, sono indicate nelle specifiche offerte commerciali, ivi inclusi eventuali oneri per cessazione del servizio, ai sensi di quanto normato dalle vigenti Autorità in materia.
15. Limitazione e sospensione dei servizi
Fast Networks ha predisposto una struttura tecnica idonea al costante monitoraggio dei volumi di traffico voce e dati. Ove fossero rilevati volumi oggettivamente anomali e “sospetti”, Fast Networks avviserà preventivamente il cliente, ne chiederà eventuale conto e possibile spiegazione, e solo nel caso in cui non fosse possibile avere un effettivo riscontro, in particolare per il traffico voce, Fast Networks si riserva il diritto di sospendere momentaneamente il servizio, per il solo tempo necessario agli accertamenti del caso e per scongiurare possibili indebite attività sulle linee del cliente. Fast Networks potrà sospendere la fornitura dei servizi in ogni momento, in tutto o in parte, anche senza preavviso, nel caso di guasti di rete o di apparecchiature necessarie per l’erogazione dei servizi. L’eventuale sospensione sulla base delle presenti condizioni di contratto, dovrà consentire di utilizzare i numeri di emergenza e di ricevere chiamate, in tutti i casi in cui ciò sia tecnicamente possibile. Il Cliente è edotto ed informato che il servizio di telefonia fissa in tecnologia VoIP, non può essere fruito in caso di mancanza di elettricità e che l’attivazione del servizio non garantisce il funzionamento di eventuali servizi accessori forniti da terzi che basano il loro funzionamento sulla linea telefonica (ad es. allarmi, telesoccorso, etc). Il Cliente è altresì informato che il servizio di telefonia fissa in tecnologia VoIP consente di chiamare con un “Caller ID” che potrebbe non corrisponde alla sua localizzazione geografica effettiva. Le chiamate verso numeri di emergenza sono pertanto soggette a limitazioni sulla localizzazione delle stesse.
16. Cessione del Contratto
Fast Networks si riserva il diritto di cedere a terzi il presente Contratto, o parte di esso, in ogni momento. Il Cliente non potrà cedere il Contratto a terzi senza il preventivo consenso scritto di Fast Networks
17. Reclami e rimborsi
Eventuali reclami e/o richieste di rimborso, dovranno pervenire a Fast Networks via fax allo 0161.602721 o via mail a servizioclienti@www.fastnetworks.it o raccomandata A/R, entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento della fattura oggetto di contestazione. Qualora dovuto, il rimborso sarà liquidato entro 30 (trenta) giorni dalla conclusione delle opportune verifiche.
18. Clausola risolutiva espressa
Fast Networks avrà facoltà di risolvere il Contratto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. con il semplice invio di una raccomandata A.R. oltre che nel caso di mancato pagamento delle fatture, decorso inutilmente il termine di pagamento assegnato, nel caso di violazione degli obblighi di cui all’art. 8 e nel caso in cui intervenga una delle cause previste dall’art. 5. In caso di risoluzione contrattuale il Cliente corrisponderà a Fast Networksi corrispettivi maturati fino alla data dell’avvenuta risoluzione, fatto salvo il diritto di Fast Networks all’eventuale risarcimento del maggior danno.
19. Limitazioni di responsabilità e cause di forza maggiore
Fast Networks è Operatore di Telecomunicazioni con relativa Autorizzazione Ministeriale, quindi titolata ad erogare servizi di telecomunicazioni e quindi rispondente ai requisiti necessari. Inoltre Fast Networks è organizzata e strutturata dal punto di vista tecnico, logistico e commerciale per poter soddisfare al meglio le necessità operative dei clienti, e pertanto può garantire per il proprio operato nel più ligio rispetto del lavoro, del senso di responsabilità e delle di tutte le normative vigenti. Per tali motivi Fast Networks declina ogni declina ogni tipo di responsabilità per eventuali disservizi e/o danni diretti o indiretti, di qualunque genere, natura, forma ed ammontare, che il cliente dovesse subire a fronte di malfunzionamento e/o guasto (anche prolungato nel tempo) della infrastruttura di telecomunicazione di proprietà e gestita da terzi (in primis Telecom Italia), oppure per la propria negligenza e/o incuria nel maneggiare gli apparati forniti, oppure ancora per forze di causa maggiore quali danni accidentali, incendio, sbalzo di tensione elettrica, furto, dolo o qualunque altra causa eventuale.
21. Legge applicabile e foro competente
Al presente Contratto si applica la legge italiana. I Clienti che lamentino la violazione di un proprio diritto o interesse per inadempienza e/o responsabilità di sorta imputabile al fornitore Fast Networks, o proveniente dal presente contratto o dalle norme in materia di telecomunicazioni attribuite alla competenza dell’Autorità per la Garanzie delle Comunicazioni e che intendano agire in giudizio, sono tenuti a promuovere preventivamente un tentativo obbligatorio di conciliazione dinanzi ai Corecom regionali o altro organismo del luogo in cui il Cliente ha sede. Durante il tentativo obbligatorio di conciliazione e fino al termine del procedimento, sono sospesi i termini per agire in sede giurisdizionale. In caso di esito negativo il Cliente potrà chiedere all’Autorità, al Corecom o altro organismo competente di definire la controversia con provvedimento vincolante. Per qualsiasi controversia ed interpretazione del presente contratto e nel caso di ricorso in sede giurisdizionale, sarà di competenza esclusiva il foro di Vercelli.
22. Disposizioni generali
Il presente contratto si ritiene vincolante per le Parti e rispettivi successori o aventi causa legittimi. Il Contratto, compresi i documenti allegati che ne costituiscono parte integrante e sostanziale, contiene l’accordo completo delle Parti sulla materia e sostituisce ogni precedente accordo o intesa sia verbale che scritta, in precedenza intervenuta fra le Parti.